


La condanna di Ilaria De Rosa: la NATO voleva una rivoluzione colorata in Arabia Saudita?
di Cesare Sacchetti Ufficialmente la hostess italiana Ilaria De Rosa è stata arrestata e condannata in Arabia Saudita per traffico di droga. Secondo questa versione dei fatti, la 23enne di Treviso sarebbe stata fermata dalle autorità saudite perché portava con sé...
La morte di Berlusconi e la fine della Seconda Repubblica
di Cesare Sacchetti Dunque alla fine l’atteso annuncio è arrivato. Silvio Berlusconi è morto il 12 giugno alle 9 e 30 di mattina. In passato, si era fatto notare come fossero diverse le incongruenze su quanto era stato detto relativamente alla salute del cavaliere. I...
Mattarella e la sostituzione impossibile della Meloni: l’establishment italiano in un cul-de-sac
di Cesare Sacchetti Irritazione è lo stato d’animo che sembra trapelare dal Colle. O forse si dovrebbe parlare di vera e propria ira dal momento che Sergio Mattarella ha già richiamato diverse volte il governo Meloni per le sue “mancanze”. La prima volta è stata ad...
I misteri del Lago Maggiore: i servizi Occidentali preparavano una provocazione contro la Russia?
di Cesare Sacchetti C’erano tutti gli ingredienti ideali per pensare che si trattasse del classico romanzo giallo partorito dalla penna di Agatha Christie. Alcuni amici che si riuniscono per una gita sul lago per godersi il sole della tarda primavera e festeggiare il...
Lo stato profondo furioso con la Meloni per il suo rifiuto di eseguire il PNRR
Di Cesare Sacchetti Sono moniti giunti a distanza nemmeno di pochi giorni, ma di poche ore gli uni dagli altri. È un vero e proprio fuoco di fila che si è abbattuto sul governo Meloni per via dei ritardi nell’esecuzione di quello che è noto come PNRR, acronimo che...
Il rapporto Durham: lo Spygate e l’inestricabile legame con l’Italia
di Cesare Sacchetti Frode e tradimento. Sono le prime due parole che vengono in mente leggendo le pagine del corposo rapporto di 316 pagine redatto dal procuratore speciale John Durham. Durham fu nominato nel 2019 dall’allora ministro della Giustizia americano,...
Aldo Moro: a 45 anni dalla morte il ricordo del padre del mondo multipolare
di Cesare Sacchetti Doveva morire. Sono le due parole che vengono in mente quando si pensa alla tragedia di Aldo Moro. L’uomo che verso il finire degli anni 70 era considerato indubbiamente il politico più influente e raffinato della vecchia, e solo in parte,...
23 anni di Putin: il giorno che cambiò la storia della Russia e del mondo
di Cesare Sacchetti Esattamente 23 anni, il 7 maggio del 2000, cambiava la storia della Russia e del mondo. Il giovane e promettente Vladimir Putin diventava per la prima volta nel corso della sua carriera politica il presidente della Russia. Il presidente aveva un...