


Aldo Moro: a 45 anni dalla morte il ricordo del padre del mondo multipolare
di Cesare Sacchetti Doveva morire. Sono le due parole che vengono in mente quando si pensa alla tragedia di Aldo Moro. L’uomo che verso il finire degli anni 70 era considerato indubbiamente il politico più influente e raffinato della vecchia, e solo in parte,...
23 anni di Putin: il giorno che cambiò la storia della Russia e del mondo
di Cesare Sacchetti Esattamente 23 anni, il 7 maggio del 2000, cambiava la storia della Russia e del mondo. Il giovane e promettente Vladimir Putin diventava per la prima volta nel corso della sua carriera politica il presidente della Russia. Il presidente aveva un...
I documenti di Guantanamo: la CIA coinvolta nell’11 settembre
di Cesare Sacchetti C’è una notizia che in un mondo normale che si definisce “democratico” dovrebbe essere su tutte le prime pagine dei media Occidentali e che invece praticamente non esiste. Le ipocrisie della stampa liberale che pretende di impartire lezioni sul...
Berlusconi e Bergoglio: lo stato profondo italiano appeso a dei sottili fili
di Cesare Sacchetti Dal San Raffaele continuano a giungere asciutti bollettini medici più o meno rassicuranti. Berlusconi, ricoverato nella struttura ospedaliera milanese, starebbe meglio e ci sarebbe persino “cauto ottimismo” sulle sue condizioni di salute. Ora...