


La svendita dell’Iveco, l’IRI e le similitudini con l’Italia liberal-massonica prima del fascismo
Di Cesare Sacchetti A leggere la notizia della (s) vendita della Iveco, gioiello dei furgoni nato negli anni’70 su iniziativa dell’ingegnere Bruno Beccaria, si resta attoniti. La famigerata famiglia Elkann ha chiuso la trattativa con gli indiani di Tata nel giro di...
La disfatta di Ursula Von der Leyen e l’inevitabile crollo dell’Unione europea
di Cesare Sacchetti Lo sguardo di Ursula Von der Leyen è apparso contrito, mortificato e fisso a terra. Si è presentato così il presidente della Commissione europea in Scozia durante l’incontro all’indomani del disastroso viaggio compiuto in Cina con una delegazione...
I Beatles e l’istituto Tavistock: storia di una programmazione e di una rivoluzione culturale
di Cesare Sacchetti I quattro ragazzi di Liverpool cantavano in Yesterday che soltanto ieri i loro problemi sembravano così lontani, e che avrebbero gradito restare lì, nel passato, dove altri eventi non gli avrebbero portato alcun trauma. Eppure la storia di questo...