


Il Pentagono e i depistaggi sugli alieni usati per sviluppare armi segrete
Di Cesare Sacchetti Non c’è stato troppo entusiasmo nella cosiddetta comunità ufologica, anzi c’è stata una certa freddezza se non una vera e propria voluta indifferenza. Sono state queste le reazioni che hanno accompagnato la notizia che dietro i vari programmi di...
L’assassinio di Aldo Moro e il ruolo della scuola Hyperion della CIA
di Cesare Sacchetti L’anno è il 1978, il giorno il 16 marzo. Quel giorno l’onorevole Aldo Moro stava percorrendo via Mario Fani assieme agli uomini della sua fidata scorta, guidata dal valoroso maresciallo Leonardi, quando verso le 9 di mattina, si scatena...
Il vero volto del mostro di Firenze è quello dell’ufficiale dell’esercito americano Joe Bevilacqua?
di Cesare Sacchetti Dal caso del mostro di Firenze sono passati quasi 40 anni, da quando quel maledetto giorno del 7 settembre del 1985, il mostro ancora una volta entrava in azione, e colpiva con la sua metodica e brutale sistematicità le coppie di giovani che...
33 anni dopo il Britannia: chi autorizzò il colpo di Stato angloamericano in Italia?
di Cesare Sacchetti Sono passati 33 anni da quel 2 giugno del 1992. 33 anni da uno dei più infami tradimenti della Repubblica creata dagli angloamericani sotto la tenda di Cassibile l’8 settembre del’43, quando il generale Castellano cedeva la sovranità italiana agli...
I papi e la massoneria: da tremendi nemici a stimati “fratelli”
di Cesare Sacchetti C’è stato un tempo in cui cattolicesimo e massoneria non potevano non camminare su percorsi opposti e separati. C’è stato un tempo in cui stare dentro la Chiesa Cattolica significava stare contro la massoneria, ed era il tempo nel quale questa...
I misteri del mostro di Firenze: l’ombra di Gladio, dei servizi e della massoneria
Di Cesare Sacchetti La Toscana è una terra che evoca cultura, storia, arte e genio. Lì sono nati geni del calibro di Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti. Lì, in altre parole, sono nati i geni più grandi non solo della storia d’Italia ma del mondo intero, tanta...
Il caso Garlasco e quella guerra dentro la massoneria e la magistratura
di Cesare Sacchetti Se si dovesse pensare allo scenario nel quale ambientare un giallo, forse Garlasco non sarebbe il primo posto che verrebbe in mente. Un piccolo paesino di 9mila anime del pavese che era sconosciuto fino al 13 agosto del 2007, anno nel quale venne...
Le casse in rosso del Vaticano, l’oro sparito e la massoneria ecclesiastica contro papa Leone XIV
Di Cesare Sacchetti Sul tavolo di papa Leone ci sono già questioni alquanto affannose. C’è certamente tutta l’ingombrante eredità del papato bergogliano che ha partorito non poche eresie dottrinali, tra le quali spicca l’ultima contenuta nell’enciclica Fiducia...