


I 30 anni di Maastricht: la storia della falsa Europa dell’UE destinata a morire
di Cesare Sacchetti Il nome di Maastricht non evocava alcunché nelle menti del pubblico italiano ed europeo trent’anni fa e non evoca probabilmente nulla ancora oggi nelle menti di molte persone. Questa piccola località olandese bagnata dal fiume Mosa fu scelta nel...
La crisi della Polizia e quelle divise che chiedono di cambiare per salvare il corpo
di Cesare Sacchetti C’è stato un tempo in cui vestire una divisa della Polizia era sinonimo di rispetto, serietà e fiducia. Soprattutto questa è l’ultima parola che trasmetteva un tempo lontano il poliziotto. Fiducia. Quando c’era necessità di essere tratti in salvo...
Il documento dei servizi israeliani: la “soluzione finale” per il popolo palestinese
di Cesare Sacchetti Se volessimo utilizzare un linguaggio caro alla narrazione del senso di colpa che si è imposta dopo il secondo dopoguerra con la persecuzione degli ebrei, potremmo dire che il documento dei servizi israeliani trapelato nelle ultime ore non è altro...
Lo scandalo Pfizer-UE: Ursula von der Leyen ha guadagnato 760 milioni di dollari dai vaccini?
Di Cesare Sacchetti Questa è una storia di quelle che non è stata raccontata dai media mainstream. Non è stata raccontata fino in fondo perché i suoi risvolti sono troppo ingombranti e scomodi per i suoi protagonisti. È la storia del contratto che l’Unione europea ha...
La strategia di Trump su Israele e il mondo ebraico progressista americano
Di Cesare Sacchetti È un argomento piuttosto in voga in questi giorni e che è stato anche in passato al centro del dibattito politico italiano e internazionale. Si tratta della questione dei rapporti tra Donald Trump e lo stato di Israele. Ci sono alcuni osservatori,...
Il genocidio di Gaza e la corrispondenza tra Pike e Mazzini sullo scontro tra sionismo e mondo arabo
Di Cesare Sacchetti La geopolitica e la storia sono due materie senz’altro affascinanti che ci aiutano a comprendere davvero cosa sta accadendo nel mondo ed in Palestina nell’attuale contesto storico. Soprattutto se volgiamo lo sguardo dai libri della storia liberale...
Hezbollah:”è Israele che deve avere paura di noi, non noi di loro”
Libano: notizie dal confine di Elisa Gestri Maroun Al Ras, Sud Liban, 21 ottobre A due settimane dallo scoppio del conflitto tra Israele e Hamas, mentre incombe lo spettro dell’attacco israeliano via terra su Gaza e la milizia Palestinese rilascia i primi...
Il genocidio di Gaza, la Grande Israele e quel “conflitto” tra ebraismo nazionale ed internazionale
di Cesare Sacchetti Quando il mondo ha visto che Israele ha barbaramente ucciso più di 500 persone nel bombardamento dell’ospedale di Al-Ahli a Gaza, si è raggiunta con ogni probabilità una nuova consapevolezza. L’opinione pubblica mondiale che per anni si è...