


La bufala sul gruppo Wagner e la disperazione dello stato profondo italiano
Di Cesare Sacchetti E’ senz’altro vero che la strategia prediletta di ogni regime, soprattutto quello liberal-democratico, è fondata sulla costruzione artificiale di un nemico. E’ stato così ai tempi della stagione della strategia della tensione. Per impedire che...
L’inchiesta di Bergamo che non fa luce sulla strage
di Cesare Sacchetti Giustizia è certamente la parola che non può essere associata all’inchiesta che sta conducendo la procura di Bergamo su quanto accadde nel marzo 2020 nella cittadina bergamasca. Tutti probabilmente ricorderanno quei drammatici giorni di quel...
Il traballante governo Meloni e la irreversibile crisi dello stato profondo italiano
di Cesare Sacchetti Raramente all’indomani di una “vittoria” alle elezioni regionali si è vista una coalizione politica non provare nemmeno a rivendicare il risultato raggiunto. Certo, è senz’altro vero che le urne erano semplicemente vuote. Solamente a Roma, dove si...
Il Qatargate e i BRICS: le ragioni di uno scandalo a orologeria
di Cesare Sacchetti Se si sfogliano le pagine dei quotidiani di qualsiasi Paese europeo in questi giorni si troverà ovunque la storia di quello che viene chiamato lo scandalo del “Qatargate”. In tale vicenda sono accusati di corruzione almeno quatto personaggi le cui...
La macchina della sovversione di George Soros
di Cesare Sacchetti La somma è di quelle da capogiro. 32 miliardi di dollari. È questo il fiume di denaro che George Soros ha riversato nella sua rete di ONG, l’acronimo che identifica le organizzazioni non governative attraverso le quali il magnate finanziario mira...
Il decreto legge che può cambiare la storia del Brasile
di Cesare Sacchetti Sono 36 pagine che stanno circolando negli ambienti dei patrioti brasiliani più vicini al presidente Bolsonaro. Sono 36 pagine che se troveranno effettiva attuazione e si riveleranno essere autentiche potranno davvero cambiare la storia del...
A processo per i fatti di Pescara
di Cesare Sacchetti Probabilmente molti ricorderanno quanto accaduto lo scorso settembre a Pescara. Era il momento nel quale il nostro Paese stava vivendo uno dei momenti più repressivi della sua storia. L’Italia era piombata in un incubo di carattere distopico e...
Brasile: il golpe dello stato profondo contro Bolsonaro
di Cesare Sacchetti Quando la scorsa domenica è iniziato lo spoglio delle elezioni brasiliane si è come avuta la sensazione di essere di fronte ad un vero e proprio deja vu di quanto accaduto due anni prima nelle elezioni americane. Il presidente uscente, Jair...